Multistrada: vent’anni di emozioni insieme a Ducati Alessandria
Multistrada (Multi-strada): mai nome poteva essere più azzeccato per una moto destinata a lasciare il segno come poche altre nella storia Ducati. Una dinastia che nel 2023 compie vent’anni e che lo scorso fine settimana abbiamo festeggiato insieme a tutti gli amici di Ducati Alessandria. Continua a leggere per rivivere tutte le emozioni vissute in sella!
Ducati Multistrada, vent’anni di tecnologia all’avanguardia e avventure da raccontare
La Multistrada ha fatto il suo esordio nel 2003 con l’obiettivo di proporre una Ducati versatile e allo stesso tempo sportiva, capace di affrontare qualunque terreno con la massima sicurezza e solidità. La prima versione della moto è stata la Multistrada 1000 DS, punto di partenza di una famiglia che ha continuato a evolversi attraverso quattro generazioni, la più recente basata sui motori V2 e V4 Granturismo.
In questi 20 anni, la Multistrada ha portato con sé una ricca storia di innovazioni e di evoluzioni tecnologiche che hanno ridefinito gli standard dell’industria motociclistica, confermandosi, generazione dopo generazione, come la compagna ideale per tutti gli appassionati che amano scoprire le bellezze del mondo e vivere ogni viaggio in connessione con il paesaggio circostante e con la strada, da soli o in coppia.
Sabato 14 ottobre appuntamento speciale per festeggiare la Multistrada
Per festeggiare i primi 20 anni della dinastia, sabato 14 ottobre abbiamo organizzato un appuntamento speciale per sfoggiare le Multistrada e condividere le esperienze di viaggio vissute a bordo. Con partenza dal nostro store di via Marengo 181 ad Alessandria, ci siamo diretti nel cuore del Monferrato dove, scortati dai nostri amici del Ducati Club Alessandria, abbiamo scattato una meravigliosa foto ricordo nei pressi della Big Bench di Camagna Monferrato.
Quindi abbiamo fatto tappa alla “Bottega di Camagna” per una golosa merenda a base di specialità tipiche piemontesi e visitato un infernot, una delle stupefacenti cavità adibite alla conservazione del vino, scavate nel tufo sottostante alle case.
Da parte di tutto il nostro team, desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento a Claudio Scagliotti, Sindaco di Camagna Monferrato e all’Assessore Francesco Morano, oltre a tutti i presenti per l’indimenticabile pomeriggio vissuto!